sabato 9 giugno 2012

Il meteo è finito

Gli oggettivi riscontri rispetto alle nostre previsioni del 6 giugno confermano, una volta di più, che non è ormai più possibile pronosticare i fenomeni atmosferici, se non si mettono in stretta relazione alle attività di geoingegneria clandestina. Così solo un centro meteo che è al corrente dei piani di guerra ambientale può predisporre, anche a distanza di solo tre giorni, un piano previsionale idoneo e corretto. Questi ultimi tre giorni, contraddistinti da ridicole precipitazioni, ridotte a pochi minuti e qualche goccia sporca, in completo contrasto con le previsioni dei centri meteorologici di regime, che preannunciavano abbondanti precipitazioni in diverse zone d'Italia, hanno dimostrato in pieno che il clima ed il tempo sono costantemente manipolati e condizionati. Solo noi di Tanker Enemy siamo stati in grado di comprendere che non sarebbero cadute precipitazioni di rilievo. Così è stato: le perturbazioni sono state constantemente rese innocue da tonnellate di particolati solfurei, metalli pesanti e polimeri igroscopici. Il risultato: niente pioggia ed aumento artificiale delle temperature.

Purtroppo il trend è questo e, nonostante i meteorologi di regime prevedano ancora piogge, almeno nel Nord e Centro Italia, così non sarà, mentre il panorama sarà dominato da cieli bianchicci, mortali velature, nebbie di ricaduta e scie semipersistenti, con temperature in ulteriore incremento.

Intanto sono sempre pià fequenti voli fantasma come questo, sorpreso a percorrere in lungo ed in largo lo stivale senza un piano di volo e senza ideintificativo. E' chiaramente un volo clandestino notturno preposto alla dispersione di neurotossici metalli in atmosfera. Commossi, ringraziamo.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

mercoledì 6 giugno 2012

Perché il cielo è bianco?

Il perché del blu del cielo (quando non sono in corso operazioni di geoingegneria clandestina ed illegale)

Il blu è uno dei colori dello spettro che l'uomo riesce a vedere. È uno dei tre colori primari, insieme al giallo ed al rosso. Ha la lunghezza d'onda più breve tra tutti i colori (circa 470 nanometri). Il blu è un colore comune. È il colore del cielo e di una grande quantità d'acqua. Il cielo appare blu perchè le molecole di gas che compongono l'atmosfera tendono a riflettere solo la luce blu che ha lunghezza d'onda minore, mentre le lunghezze d'onda maggiori tendono a passare oltre senza essere riflesse. L'acqua appare blu perchè la luce rossa è assorbita da essa.

Perché il cielo è bianco?

Perché la luce solare viene riflessa dalle microparticelle di metalli (diffusi con le chemtrails) presenti in atmosfera. Nella risposta al cielo blu abbiamo la spiegazione del cielo bianco. Le lunghezze d'onda maggiore non passano senza essere riflesse (così come dovrebbe accadere in un'atmosfera non inquinata), ma vengono intercettate dai metalli riflettenti e quindi la luce del sole, che a noi appare bianca, determina il nuovo colore del cielo: bianco, appunto.

Questa è un'altra dimostrazione dell'inquinamento da nanoparticolato di metalli neurotossici della nostra atmosfera. Le analisi, a quanto si vede, non servono, perché è la fisica a fornirci la spiegazione e, ciliegina sulla torta, ce lo conferma anche Beppe Caridi (Meteoweb.eu), il quale, con serafica innocenza, ci sbatte la verità in faccia con lo scartafaccio "Clima: areosol di solfati contro il riscaldamento globale? No, renderebbero il cielo sempre tutto bianco!". L'esimio meteorologo si prende gioco del lettore oppure è così carente di neuroni da non rendersi conto di mettersi da solo nell'angolo? Forse entrambe le cose. Giustamente un lettore commenta: "Questo è un tipico esempio del bispensiero descritto da Orwell in 1984. Il cielo è quasi costantemente di un bianco orribile, decolorato così dall’espansione delle scie. Eppure, qui si scrive - affinchè il nostro cielo rimanga sempre blu - Trovo la cosa in qualche modo affascinante, seppur anche inquietante".


PREVISIONI

Giovedì, 7 giugno 2012

Nord: Nuvoloso su Alpi e Prealpi con possibili locali e brevi piogge, esclusi i settori occidentali. Irregolarmente nuvoloso anche su pianure a nord del Po e Liguria, ma senza particolari fenomeni. Scie chimiche persistenti su tutti i settori e cieli bianchi. Temperature in lieve ascesa.

Centro: Cielo artificialmente velato e bianco su tutti i settori, salvo annuvolamenti residui (non ancora distrutti dalle attività di geoingegneria) su medio-alta Toscana e nelle ore diurne lungo la dorsale, ma senza precipitazioni. Temperature in lieve aumento.

Sud: Sole oscurato e cielo bianco perlaceo su tutte le regioni, laddove le mortali velature di passaggio saranno preponderanti rispetto alla nuvolosità cumuliforme, semmai presente solo sull'Appennino. Temperature in incremento.


Venerdì, 8 giugno 2012

Nord: I meteo di regime prevedono pioggia su Alpi ed alto Piemonte, con rovesci e temporali da Ovest verso Est, in locale sconfinamento alle Prealpi. Tale eventualità è, invece, alquanto remota, dato che le attività di aerosol clandestine saranno molto pesanti sin di primo mattino. Stesso iter anche per le regioni pedemontane e pianure del Nordovest. Temperature in ulteriore ascesa.

Centro: Orribile giornata di sole oscurato artificialmente su tutte le regioni, con cieli bianchicci, sfregiati dal transito di velature o stratificazioni (indotte artificialmente) da Ovest verso Est. Qualche isolata nube sopravvissuta sull'alta Toscana, ma senza piogge. Temperature in ulteriore ascesa per via dell'effetto serra generato dal nanoparticolato di metallli dispersi in bassa ed alta atmosfera da aerei adibiti alla manipolazione del clima ed al controllo delle masse tramite onde ELF ed ULF.

Sud: Giornata pienamente artefatta su tutto il Meridione, grazie alla geoingegneria clandestina ed illegale, con cieli solcati da scie chimiche di tipo persistente e velature tossiche conseguenti. Temperature anche qui in aumento per i motivi sopra descritti.


Sabato, 9 giugno 2012

Nord: Instabile con improbabili rovesci e temporali su Alpi, Prealpi e Valpadana. Scie chimiche persistenti in avanzamento da Sudovest verso Nordest, che seguiranno il fronte perturbato per renderlo innocuo tramite la dispersione di composti igroscopici. Temperature in lieve diminuzione.

Centro: Maggiore variabilità sulla Toscana con qualche improbabile pioggia sui settori interni. Ancora sole offuscato, con cielo bianco e velato altrove. Improbabili isolati temporali su Sardegna interna ed Appennino, in possibile sconfinamento ai versanti adriatici entro sera. Temperature in flessione.

Sud: Cielo bianchiccio su tutti i quadranti, caratterizzato dal transito di mortali velature e/o stratificazioni artificiali di bassa quota da Ovest verso Est. Temperature in ulteriore aumento. Caldo intenso (microonde satellitari) con massime comprese tra 29°C e 34°C, fino a punte di 35-36°C tra Materano e Tavoliere pugliese.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

domenica 3 giugno 2012

Guerra ambientale e guerra alla verità

Sul territorio italiano si è instaurato un vasto campo di alta pressione che permarrà nei prossimi giorni. Ciononostante, i centri meteo di regime prevedono precipitazioni piovose, il che appare come un controsenso, a meno che non si dia uno sguardo alle ultime satellitari, le quali mostrano un'estesa "copertura nuvolosa". Il fatto è che queste formazioni non hanno una genesi naturale, ma sono il frutto di manipolazione dei fenomeni atmosferici. Lo si evince da molti particolari e, primo fra tutti, non compaiono le classiche celle temporalesche che potrebbero originare piogge ed acquazzoni.

Ciò detto possiamo affermare, senza ombra di dubbio, che i prossimi tre giorni saranno contraddistinti da coperture compatte e bianche, prive di contorni netti, ma queste non produrranno fenomeni significativi, salvo semmai brevi, ma violenti temporali senza fulmini o pioviggini chimiche. Il rombo dei velivoli chimici tra la coltre artificiale sarà costante, soprattutto nelle ore notturne, mentre la nebbia di ricaduta ed i cieli bianchicci saranno un aspetto prevalente nei prossimi giorni di fine primavera, una primavera tetra ed uggiosa, per ovvi motivi.

Concludiamo con una comunicazione importante.

Il giornalista indipendente Gianni Lannes - già firma di giornali come Il Corriere della Sera (oggi Corriere della Pera), La Stampa (oggi La Zampa), RAI Radiotelevisione italiana, L’Espresso - vissuto per anni, insieme con la sua famiglia, sotto scorta per le minacce ricevute, ha recentemente denunciato la guerra ambientale in corso ed ha ampiamente sviscerato il fenomeno dei terremoti artificiali. Attualmente non è più nelle condizioni di aggiornare il suo blog, a seguito di un attacco informatico. E' stato quindi costretto a pubblicare l'ultimo articolo qui.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

giovedì 31 maggio 2012

Chemtrails forecast meteo (1-3 giugno 2012)

In queste ore (al momento della pubblicazione di questo articolo), assistiamo ad una pesante attività di aerosol clandestina ed illegale. Tali operazioni privilegiano l'Italia del Nord, il Mar Tirreno e la Sardegna. Infatti le correnti da Nord dovrebbero creare una consistente nuvolosità sul paese, per cui vengono create le famigerate "innocue velature" che hanno lo specifico scopo di assorbire l'umidità atmosferica e di impedire la formazione di nubi naturali, fastidiose per i satelliti ed i radar di ultima generazione. Paradossalmente sulle zone colpite dalle forti scosse telluriche dei giorni scorsi sono previsti forti temporali. Sull'Emilia Romagna, infatti, non sono attualmente presenti coperture chimiche. Per il pomeriggio di sabato sono quindi prevedibili precipitazioni, anche a carattere temporalesco.

Sul resto del territorio italiano le attività di geoingegneria saranno concentrate nelle ore notturne. Faranno eccezione le regioni Nord Occidentali e la Sardegna, mentre molti sorvoli diurni verranno intensificati sul mare, giacché i venti favoriranno poi lo spostamento delle coperture sulle regioni centro-meridionali. Si nota in questo periodo una diminuzione del numero di aerei impegnati nelle operazioni di cloud seeding igroscopico. Perciò i prossimi tre giorni saranno caratterizzati da ampia variabilità sicché saranno possibili precipitazioni, anche se i fenomeni saranno molto ridimensionati da "interventi chirurgici" volti ad impedire che cadano piogge significative in zone di interesse strategico. Purtroppo il sole verrà spesso oscurato da coperture artificiali. Così all'alta pressione non corrisponderà un cielo sereno, ma perennemente offuscato.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

lunedì 28 maggio 2012

Artificial storm generator

I prossimi tre giorni saranno contraddistinti da una spiccata variabilità su tutto il territorio italiano: tra un sorvolo e l'altro di aerei chimici, sarà possibile il verificarsi di qualche locale e breve scroscio temporalesco, alternato a brevi rasserenamenti, via via sostituiti da coperture artificiali e nebbie di ricaduta, soprattutto al mattino.

Evidenziamo che è in queste ore in corso un'operazione definibile come "storm generator", anche con l'impiego di shiptrails. Da questa mattina, infatti, persiste una vasta area perturbata che copre parte del Centro Italia e si sviluppa più consistente e minacciosa tra Puglia, Basilicata e Calabria. In contrasto con le previsioni meteo ufficiali ci sentiamo di allertare le popolazioni delle regioni interessate, in quanto, per le prossime ore, saranno possibili violente precipitazioni, con probabili smottamenti e/o allagamenti.



NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

venerdì 25 maggio 2012

Gli avvoltoi allentano la presa?

Nelle giornate appena trascorse ed anche al momento in cui si scrive, si è potuto constatare un alleggerimento della pressione da parte di chi gestisce le operazioni di aerosol sul terrorio italiano. In gran parte dei casi si è trattato di azioni assai mirate ed orientate alla massima dissimulazione. Non che non siano ricadute poi al suolo tonnellate di nanoparticolato metallico e polimeri, ma di certo non abbiamo assistito alle scorribande impudenti dei mesi scorsi.

Mentre si elaborano le presenti previsioni, esaminando le satellitari, constatiamo la presenza (assai rara ormai da alcuni anni) di svariate celle temporalesche in rapido sviluppo su tutto lo stivale. Lo sviluppo di queste formazioni imbrifere è motivo di grossa preoccupazione per i militari, per cui, in specialmodo nelle aree di interesse strategico, queste vengono rese innocue dalla dispersione di materiale elettroconduttivo ed igroscopico, caratterizzato dalla presenza di bassi strati semiopachi (le famigerate velature), che via via sostituiscono le formazioni che porterebbero piogge. A tal proposito si osservi la mappa satellitare in copertina, laddove gli strati indotti da dispersione aerea sono evidenziati in giallo. Si rammenta che le irrorazioni proseguono nelle ore notturne, per cui queste... "velature" sono presenti già di prima mattina.

Attualmente, come si diceva poc'anzi, le attività chimico-biologiche nei nostri cieli hanno subìto un'evoluzione tale che solo un occhio attento ed esperto può evincere che il sorvolo dei tankers non si è mai interrotto. Come ribadito altre volte, siamo ora in presenza di rilasci "chirurgici" on-off, privilegiando l'impiego di composti semipersistenti. Vengono create così formazioni artificiali di bassa quota, spesso spacciate (dai centri meteo di regime) per cirri d'alta quota, con lo scopo di riflettere i segnali radio e, nel contempo, volte ad assorbire l'umidità atmosferica residua. I cieli sono quindi caratterizzati dalla presenza di scarsa o assente nuvolosità naturale, pur in condizioni di alta pressione atmosferica. La visibilità è limitata, quando va bene, ai cinque/sei chilometri, mentre la nebbia di ricaduta, dovuta alla presenza del mortale particolato, si evidenzia attraverso una spiccata opacità biancastra all'orizzonte. Ciononostante vogliamo qui ancora evidenziare che, stranamente, le operazioni di geoingegneria clandestina in Italia hanno subìto una flessione in intensità ed efficacia. Bisogna cercare di capire quali siano i motivi di questo allentamento della pressione.


PREVISIONI

Sabato, 26 maggio 2012

Nord: Condizioni di variabilità tra Alpi e Pedemontane centro occidentali con piogge, in locale sconfinamento su ovest Valpadana ma in affievolimento notturno. Qualche fenomeno tra Polesine e Prealpi orientali. Maggiori schiarite altrove, in special modo nelle seconda parte del giorno. Continuano i sorvoli a bassa quota con rilascio di materiali igroscopici semipersistenti. Temperature in ulteriore calo.

Centro: Nubi alternate a timide schiarite sulle Tirreniche con residui fenomeni su basso Lazio ed alta Toscana, nonché locali acquazzoni diurni su Dorsale ed interne toscane. "Soleggiato" sulle Adriatiche ed instabile in Sardegna. Temperature in calo.

Sud: Ancora instabile tra basso versante tirrenico e dorsale, con piovaschi sparsi in occasionale sconfinamento anche su Salento ed aree ioniche. Maggiori schiarite sulla Sicilia, eccezion fatta per possibili fenomeni su messinese, catanese e rilievi etnei. Temperature in lieve calo.


Domenica, 27 maggio 2012

Nord: Tempo chimico su gran parte del Settentrione. Locali acquazzoni o temporali in sviluppo pomeridiano su rilievi Alpini e Prealpini, in sconfinamento serale sulla Valpadana centro-orientale. Temperature in rialzo.

Centro: Prevalenza di "bel tempo" ovunque con cieli intonacati o poco nuvolosi, salvo qualche cumulo diurno in Appennino (laddove le attività di aerosol sono meno pesanti) e possibili piovaschi in formazione sui massicci sardi e rilievi Abruzzesi. Nubi in contenuto aumento la notte sull'alta Toscana, con possibili piovaschi in Appennino. Temperature stabili.

Sud: Residua instabilità nella prima parte del giornoi tra est Sicilia, Calabria, Cilento e Basilicata meridionale, ma con tendenza a rapido "miglioramento" da Nord. "Sereno" altrove, salvo isolati rovesci pomeridiani su Irpinia, Cilento e Salento. Temperature stabili o in lieve flessione.


Lunedi', 28 maggio 2012

Nord: Cieli parzialmente nuvolosi, con schiarite tramate di scie sulle aree pianeggianti ed addensamenti più frequenti ad evoluzione diurna in prossimità dei rilievi, ove non si escludono isolati rovesci o brevi temporali. Ampi spazi di "sereno" a fine giornata, salvo residui annuvolamenti sui rilievi orientali. Attività di aerosol sempre presente, ma discreta. Temperature senza variazioni di rilievo.

Centro: Spiccata variabilità sul versante Adriatico con rovesci anche temporaleschi pure sull'Appennino. Parzialmente nuvoloso sulle regioni Tirreniche con schiarite vanificate dalle coperture artificiali. Acquazzoni pomeridiani su Centro-Sud Sardegna, in esaurimento verso sera. Temperature in lieve calo, più evidente sul versante orientale.

Sud: Piogge tra Molise, Irpinia, Lucania e Puglia con rovesci anche a carattere temporalesco. Isolati acquazzoni pomeridiani anche su rilievi Silani e Sicilia orientale. Temperature in diminuzione ad est.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

martedì 22 maggio 2012

Dormire sotto le "estelas quimicas"

Il vortice depressionario attualmente presente sull'Italia contribuirà a causare tempo instabile per i prossimi giorni: si alterneranno, infatti, temporanee schiarite a fenomeni piovosi, anche di rilievo, soprattutto al Centro-Nord. In questo contesto saranno osservabili scie chimiche di tipo persistente, spesso frammiste a nuvolosità imbrifera residua. Gli eventuali "rasserenamenti" e la formazione di cumuli avranno breve durata, poiché verranno prontamente rovinati da coperture indotte (velature). Cieli oscurati e bianchicci quindi, su gran parte del territorio nazionale. Nebbie di ricaduta evidenti al mattino presto ed alla sera, mentre le attività di aerosol clandestine si concentreranno in particolar modo nelle ore notturne, con la quota di sorvolo dei tankers che sarà notevolmente bassa, motivo per cui il rombo dei motori sarà perfettamente udibile e la sagoma dei velivoli sarà comunque distinguibile, nonostante l'oscurità. Non si esclude che le piogge previste saranno più intense sull'Emilia: i soliti sadici, non paghi di causare direttamente o indirettamente sismi, saranno ben lieti di accrescere il disagio dei terremotati con qualche bell'acquazzone.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

AddThis