
Sull'Italia è rilevabile un campo abbastanza stabile di alta pressione, che permarrà praticamente invariato nei prossimi giorni, mentre a Nord dell'area anticiclonica si estende una vastissima zona contraddistinta da una compatta e velenosa copertura artificiale. Torna quindi, soprattutto per il Nord e centro Italia una situazione assimilabile a quella del mese di settembre, con un aumento anomalo delle temperature (effetto serra indotto) e con la presenza di scie chimiche semipersistenti durante le ore diurne. Si formeranno nebbie e foschie di ricaduta al mattino ed alla sera e si assisterà ad un'intensificazione delle attività clandestine di aerosol col favore delle tenebre (scie durevoli). Al Sud si avrà una nuvolosità di tipo per lo più naturale, ma si potranno osservare scie di tipo persistente (anche nelle ore diurne) con cui saranno distrutte le formazioni cumuliformi, in special modo nelle prime ore del giorno. Per il resto della giornata i cieli saranno apparentemente sereni o quasi sereni, ma bianchicci, per via della dispersione di particolato igroscopico ed elettroconduttivo in atmosfera.
Cadranno filamenti di polimeri spacciati per tele di ragni volanti, ma usati come vettori per modificare il D.N.A. delle sementi, in concomitanza, come avviene da alcuni anni, con l'aratura e la seminagione.
NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.