lunedì 19 dicembre 2011

Scie chimiche: voli notturni e moderata attività durante il giorno

Periodo relativamente tranquillo, durante il quale predominerà il sole, in special modo al Nord. Purtroppo, però, non mancheranno i sorvoli a quote cumulo (800/2.300 metri), con la dispersione di composti igroscopici ed elettroconduttivi di tipo evanescente. Si precisa che non si tratta di voli commerciali, ma di velivoli militari impegnati in "operazioni di mantenimento". Non essendovi, infatti, fronti nuvolosi importanti da dissolvere, verranno usati composti chimici non persistenti. Il cielo sarà di un colore azzurro pallido e le ore diurne saranno caratterizzate dalla completa assenza di "nubi da bel tempo", salvo che sul mare. Al Centro ed al Sud saranno più probabili coperture artificiali di bassa quota, create da scie persistenti in espansione che i centri meteo di regime definiscono "nubi medio-alte in transito" o "velature". Per il 22 dicembre, al Centro ed al Sud saranno possibili precipitazioni, nevose sopra gli 800/1000 metri e spiccata sarà la presenza di scie durevoli, osservabili tra gli squarci nuvolosi.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

venerdì 16 dicembre 2011

Piogge inibite dalla manipolazione climatica del Governo Monti

L'Italia è interessata da un vasto e stabile regime di bassa pressione. Ciò, in condizioni normali, dovrebbe portare a preciipitazioni copiose dal Nord al Sud, ma la situazione è diversa, in quanto le attività di aerosol clandestine, molto incisive in special modo al Nord ed al Centro, oltre che sulla Sardegna, indurranno un notevole ridimensionamento dei fenomeni piovosi nonché delle nevicate dai 600 metri in su. In questo contesto si opererà in modo che si verifichino fenomeni importanti solo sul mare. Sin dal primo mattino, si potranno osservare cieli bianchicci con coperture artificiali stratificate basse ("innocue velature o nuvolosità alta e spessa in transito" per i centri meteo allineati), indotte dalla diffusione notturna di elementi igroscopici, quali bario e carbonato di calcio. Il quadro non cambierà sostanzialmente per i tre giorni di previsione e cioè sino a lunedì 19 dicembre 2011.

Terminologia orwelliana...

[...] Giornata ben soleggiata al Nord, salvo velature o strati in transito... [...] Nord: Parzialmente soleggiato in Valpadana, ma con nuvolosità alta e spessa in transito...


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

martedì 13 dicembre 2011

Continua la manovra di biogeoingegneria del governo Monti con nebbie chimiche e diffusione di veleni in atmosfera

12 dicembre 2011: Nubifragio a Roma, come previsto su Tanker Enemy Meteo. Seconda previsione corretta "fuori dal coro" in due mesi.

Nel frattempo i meteorologi ortodossi tacciono ed i media nazionali non hanno nemmeno dato la notizia. Come mai? Coscienza sporca?

Il 10 dicembre, infatti, mentre i centri meteo allineati non preavvisavano di quanto sarebbe potuto avvenire, ma anzi... parlavano di pioviggini e nubi sterili, noi scrivevamo: "Il quadro previsto per i giorni 11, 12 e 13 dicembre è alquanto complesso e variabile, sebbene la costante sia una sola: scie chimiche persistenti su tutto lo stivale, ma di maggior intensità al Nord ed al Centro nei giorni 11 e 12, mentre le attività di aerosol clandestine diverranno più incisive al Sud tra la notte del 12 e la mattina del 13 dicembre. I motivi vanno ricercati nella presenza di un fronte di bassa pressione, foriero di piogge, proveniente dall'Africa settentrionale. In questo contesto saranno possibili brevi ed inconsistenti precipitazioni al Nord ed al Centro tra l'11 ed il 12 dicembre, ma non si possono escludere isolati fenomeni violenti, con possibilità di nubifragi".

Ci si chiederà come sia possibile che Tanker Enemy sia in grado di anticipare fenomeni meteorologici violenti, mentre i centri meteo nazionali no. Semplice! Noi valutiamo le condizioni atmosferiche nel contesto della manipolazione climatica e non ci basiamo esclusivamente su quella che può ormai definirsi archeometeorologia. Il controllo del tempo e del clima è un dato di fatto e lo abbiamo, ancora una volta, dimostrato.

Previsione per i giorni 14, 15 e 16 dicembre 2011

L'approssimarsi di una perturbazione dall'Atlantico ha come conseguenza diretta l'incremento delle attività di aerosol clandestine sul continente sud europeo. Già nel momento in cui si scrive (13 dicembre - ore 19:15) il fronte è in fase di progressivo disfacimento, a causa della barriera chimica ("velature" per i servizi meteo nazionali) stesa tra Francia ed Italia settentrionale da questa mattina presto e per tutto il corso della giornata. Per il 14 dicembre sono previste velenose coltri artificiali (velature) al Nord ed al Centro. Scarsa sarà la possibilità di precipitazioni, a causa della dispersione in bassa atmosfera (quota cumulo) di particolato igroscopico cancerogeno. Il sole, con i suoi raggi benefici, sarà, more solito, oscurato da una patina biancastra e compatta. Brevi saranno le schiarite, presto vanificate dal sorvolo di altri aerei con scie persistenti e semipersistenti. Le precipitazioni saranno più probabili al Sud. Per i giorno 15 e 16 dicembre la situazione sarà pressoché sovrapponibile a quanto descritto per il giorno 14.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

sabato 10 dicembre 2011

Previsioni meteo: ancora cieli devastati dalla geoingegneria clandestina

Il quadro previsto per i giorni 11, 12 e 13 dicembre è alquanto complesso e variabile, sebbene la costante sia una sola: scie chimiche persistenti su tutto lo stivale, ma di maggior intensità al Nord ed al Centro nei giorni 11 e 12, mentre le attività di aerosol clandestine diverranno più incisive al Sud tra la notte del 12 e la mattina del 13 dicembre. I motivi vanno ricercati nella presenza di un fronte di bassa pressione, foriero di piogge, proveniente dall'Africa settentrionale. In questo contesto saranno possibili brevi ed inconsistenti precipitazioni al Nord ed al Centro tra l'11 ed il 12 dicembre, ma non si possono escludere isolati fenomeni violenti, con possibilità di nubifragi.

Ecco alcuni esempi del linguaggio orwelliano che possiamo leggere anche questa settimana sui siti di meteorologia allineati:

[...] Molto nuvoloso o coperto sui versanti tirrenici con locali pioviggini. [...] Velature e strati anche spessi sulle adriatiche, ma sterili.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

giovedì 8 dicembre 2011

La manipolazione del clima continua: previsioni meteo nell'ottica delle attività di aerosol clandestine

Previsioni dall'8 al 10 dicembre 2011

Le previsioni per le attività di aerosol clandestine nei prossimi tre giorni indicano la presenza di nebbie di ricaduta a causa della pesante irrorazione aerea notturna, mentre nell'arco della giornata saranno protagoniste le classiche velature indotte, definite "innocue" dai meteo nazionali ma che tali non sono, essendo il prodotto di volontarie "inseminazioni" a base di elementi chimici dannosi per gli ecosistemi. Oltre a ciò il sole verrà scientificamente oscurato. Le risanatrici precipitazioni piovose previste per Toscana ed Emilia Romagna non si verificheranno, in quanto le nubi portatrici di pioggia verranno distrutte dal passaggio di aerei a bassa quota che diffonderanno letali elementi igroscopici.

Ecco alcuni esempi del linguaggio orwelliano che possiamo leggere questa settimana sui siti di meteorologia allineati:

[...] "Al Nord soleggiato, salvo residua nuvolosità sulle Alpi di confine, specie alto-atesine, ma con tendenza a schiarite. Dalla sera velature e stratificazioni in transito. [...] Variabilità asciutta sulla Sardegna. [...] Frequente nuvolosità in transito, in prevalenza alta, ma a tratti anche spessa".


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

domenica 4 dicembre 2011

Piogge inibite e tornano le nebbie di ricaduta

Nonostante sull'Italia si sia instaurato un modesto campo di bassa pressione, la situazione non sarà quella che ci si attenderebbe in condizioni di questo tipo. Le precipitazioni previste saranno, infatti, notevolmente ridimensionate per mezzo di sorvoli a bassa quota con inseminazione di composti igroscopici. Tra il 5 ed il 6 dicembre si potranno verificare brevi e poco significative precipitazioni a ridosso dei rilievi alpini, in Friuli e nella Liguria di Levante. Al centro, al Sud e sulle isole si potranno avere locali temporali, in attenuazione verso sera. Saranno facilmente osservabili scie chimiche di tipo persistente tra i cumulonembi, ben presto dissipati dal "Cloud seeding igroscopico", mentre si potrà udire il rombo dei jetfan a bassa quota, che incrociano tra le nubi. Questo è ben verificabile, osservando le satellitari MODIS Aeronet, laddove la traccia lasciata dagli aerei è evidenziata da un solco nelle nubi basse. Si osservi l'immagine satellitare di copertina.

Per il 7 dicembre sono previste schiarite. Torneranno le classiche scie chimiche non persistenti impiegate nelle "operazioni di mantenimento", mentre il cielo sarà caratterizzato dalla completa assenza di nuvolosità naturale (cumuli da bel tempo) e sarà contraddistinto dall'ormai noto colore azzurro pallido tendente al bianco. Torneranno le nocive nebbie di ricaduta, mentre le attività chimiche, con la diffusione di scie durevoli, si concentreranno nelle ore notturne.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

giovedì 1 dicembre 2011

Piove? Non piove? Dipende sempre dalle operazioni di aerosol clandestine...

Per i giorni 2, 3 e 4 dicembre la situazione appare sostanzialmente in stallo. Infatti le correnti fredde provenienti dall'atlantico vengono praticamente bloccate, una volta in cui esse giungono sull'Europa settentrionale e poi sull'Italia. L'analisi dei flussi delle correnti a getto ci induce a pensare che nei prossimi giorni si dovrebbero teoricamente avere delle precipitazioni nel Nord Italia, ma queste verranno notevolmente ridimensionate dalla presenza di particolato igroscopico, disperso 24 ore su 24 su gran parte dello stivale, ma soprattutto nelle zone "a rischo precipitazioni". La Lombardia, il Veneto, la Toscana, l'Emilia Romagna, il Piemonte e la Liguria saranno le regioni maggiormente interessate dalle attività di aerosol clandestine, che si concentreranno in special modo nelle ore notturne. Saranno quindi presenti pesanti nebbie di ricaduta, spacciate per foschie e nebbie naturali, ma causate dalla massiccia dispersione aerea di biossido di zolfo, trimetilalluminio, solfato di bario, carbonato di calcio e diossido di titanio. Concludendo, saranno possibili brevi e poco significative precipitazioni nelle parti interne di Liguria e Piemonte, ma non si potranno escludere violenti fenomeni nel Levante ligure e/o sulla Toscana. Si raccomanda la massima attenzione.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

AddThis