venerdì 21 ottobre 2011

Previsione attività di aerosol per il 22 e 24 ottobre 2011

Per il periodo in esame la situazione sarà la seguente: foschie di ricaduta a Nord ed al Centro ed in specialmodo su Piemonte, Liguria, parte della Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna. Il nanoparticolato sarà maggiormente presente su Piemonte meridionale e Liguria di Ponente. I voli degli aerei chimici si concentreranno nelle ore notturne, mentre di giorno potremo osservare il sorvolo a bassa quota (circa 2.000 metri) di piccoli aerei (es. A-319/A-320) che rilasceranno scie di tipo evanescente. La frequenza sarà di uno o due velivoli ogni 15 minuti. Il sorvolo si intensificherà al tramonto, con un aereo ogni 3 minuti. Venti forti.

Al centro ed al Sud saranno possibili precipitazioni di forte intensità e non sono improbabili fenomeni violenti come già accaduto a Roma il giorno 18 ottobre. Gran parte delle operazioni di aerosol per il settore Centro-Meridionale sarà concentrata sul Mar Tirreno e sul Mar di Sardegna. Osserveremo scie chimiche di tipo persistente a quota cumulo su gran parte del Centro Sud e sulle isole. Venti forti.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

martedì 18 ottobre 2011

Previsione attività di aerosol clandestine dal 19 al 21 ottobre 2011

La considerevole deviazione delle correnti a getto e l'intensa attività di aerosol notturna su Spagna, Francia, Germania ed Italia impediscono la formazione di fronti nuvolosi importanti. Nonostante le previsioni ufficiali indichino copiose precipitazioni, permarrà, invece, lo stato siccitoso su Liguria occidentale, Toscana, Emilia Romagna e gran parte del Centro Italia. La maggioranza dei fenomeni si concentrerà comunque sul Nord Est e sulla Liguria di Levante. Non sono da escludersi perciò problemi a causa di brevi, ma violenti temporali, che potranno interessare il Levante ligure. E' fondamentale rilevare come il trapezio che interessa il Piemonte Merdionale e la Liguria di Ponente sia di particolare interesse militare, laddove viene sistematicamente limitata o impedita la possibilità di benefiche precipitazioni piovose.

In sintesi, nel periodo in esame, assisteremo al sorvolo di aerei militari a bassa e media quota che disperderanno composti chimico-biologici persistenti su gran parte del Nord e Centro Italia, con coperture chimiche che sostituiranno a mano a mano i sistemi nuvolosi che sarebbero forieri di pioggia. Avremo quindi intensificazione dei voli notturni ed importante presenza di nebbie chimiche di ricaduta. Cieli velati al Centro, al Sud e sulle isole. Le piogge previste per il Sud dai centri meteo per il 20 ottobre saranno nettamente ridimensionate, anche se non si escludono fenomeni brevi, ma violenti. Temperature in lieve calo. Venti forti su tutto il quadrante.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

venerdì 14 ottobre 2011

Meteo e scie chimiche: previsioni dal 15 al 18 ottobre 2011

La situazione attuale è assimilabile a quella dei giorni passati. L'unica differenza consiste nella posizione del fronte nuvoloso che interesserà prevalentemente i quadranti meridionali e le coste dell'Adriatico. Si assisterà quindi ad una prosecuzione del modus operandi sino ad ora osservato, sicché vedremo scie di tipo evanescente al Nord ed al Centro Italia nelle ore diurne, cieli offuscati dalle classiche patine bianche da aerosol notturni, nebbie tossiche di ricaduta, in intensificazione nelle ore serali. Nell'Italia meridionale (soprattutto sul versante orientale) e sulle isole maggiori saranno possibili precipitazioni (più frequenti sul mare in modo da acuire il problema dell'aridità dei terreni): qui le scie saranno persistenti.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

mercoledì 12 ottobre 2011

Previsioni meteo-scie chimiche per i giorni 13 e 14 ottobre 2011

Considerata la forte attenzione da parte della cittadinanza italiana, in relazione alle attività di aerosol clendestine, i vertici militari hanno preferito concentrare la maggior parte delle operazioni chimico-biologiche nelle ore notturne, privilegiando, per ora, soprattutto il nord Europa e la Francia settentrionale. Gli aerei fantasma sono infatti intervenuti laddove le perturbazioni erano maggiormente presenti ed importanti, distruggendole completamente ed evitando quindi di doverle poi bloccare una volta in arrivo sul territorio italiano.

In base a queste osservazioni prevediamo la presenza di mortali velature in arrivo dalla Francia, rinforzate da moderata attività di aerosol per mezzo di scie semipersistenti e disperse con estrema precisione solo sulle aree abitate. Queste operazioni vengono definite "di mantenimento" e servono ad ottenere un medium atmosferico con bassi valori di umidità ed elevata elettroconduttività. La possibilità di precipitazioni è quindi remota e, laddove si dovessero verificare dei fenomeni, essi saranno circoscritti, ma potrebbero essere particolarmente violenti (nubifragi).


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

lunedì 10 ottobre 2011

Previsioni attività di aerosol clandestine per i giorni 10,11 e 12 ottobre 2011

Lunedì, 10 ottobre 2011

Nord

Il fronte di bassa pressione in arrivo dal Nord Europa, porterà cielo nuvoloso su Alpi e Nordest con piogge sparse sui rilievi nord occidentali e triveneti, in veloce esaurimento entro sera a partire da Ovest. Improbabili precipitazioni su Liguria di Ponente e Piemonte meridionale. Attività moderata di aerosol clandestini con uso di scie persistenti. Incremento dei passaggi nelle ore notturne. Temperature in lieve aumento.

Centro

Nuvolosità a copertura indotta in transito sulle Adriatiche da nord a sud, con conseguente scarsa possibilità di pioggia. Progressivamente il fronte verrà "assorbito" e quindi si avranno cieli poco o parzialmente nuvolosi dal primo pomeriggio. Sole e scie chimiche sulla Sardegna. Temperature in aumento.

Sud

Cielo sgombro e completa assenza di nubi naturali, ad eccezione di residui fenomeni nella prima parte del giorno su Sicilia settentrionale ed alta Calabria ionica.


Martedì, 11 ottobre 2011

Nord

Prevale la presenza di mortali velature al mattino sui settori centro orientali, cagionate dal passaggio di velivoli militari a bassa quota. Tornano le foschie di ricaduta la sera e la mattina successiva sulla Riviera ligure. Temperature in ulteriore aumento per via dell'effetto serra indotto dalla dispersione di biossido di zolfo.

Centro

Cielo bianco pallido ed assenza di nubi sulle Tirreniche. Residua nuvolosità sulle Adriatiche, specie sull'Abruzzo, ma con tendenza ad un rapido dissolvimento delle nubi naturali a causa del sorvolo di aerei che spargeranno elementi igroscopici a quota cumulo.

Sud

Inizialmente soleggiato, ma con velature artificiali in transito nel corso della giornata ad iniziare da nord, con scarsa possibilità di qualche isolata e brevissima precipitazione piovosa. Temperature in aumento.


Mercoledì, 12 ottobre 2011

Nord

Sole accecante su tutto il Settentrione. Giornata caratterizzata dalla presenza di mortali velature in rapido spostamento verso Nord Est ed in incremento serale sui rilievi triveneti. Scarsa possibilità di pioggia. Temperature in ulteriore lieve aumento.

Centro

Sole e cielo bianchiccio su tutte le Regioni. Presenza di foschie o locali banchi di nebbia nelle ore più fredde su coste toscane e conche appenniniche. Temperature in lieve aumento.

Sud

Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi su tutto il Meridione, salvo annuvolamenti medio bassi in addossamento dalla serata lungo il basso versante tirrenico. Non dovrebbero verificarsi attività di aerosol clandestina. Temperature in aumento.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

giovedì 6 ottobre 2011

Scie chimiche persistenti previste per il 7, 8 e 9 ottobre 2011

L'ampio campo di alta pressione che, da settimane, occupa gran parte dell'Europa è in esaurimento. E', infatti, prevista una vasta depressione, in discesa dal Nord Atlantico, che lambirà tra giovedì e venerdì anche le nostre regioni, portando, però, scarsi fenomeni, per lo più confinati alle Alpi e all'alto Piemonte. Ciò non perché il fronte non possa essere foriero di piogge, ma per il semplice fatto che la perturbazione verrà ridimensionata dalla presenza di una vasta operazione clandestina di aerosol igroscopici nei nostri cieli. Sono da preventivare perciò, nei prossimi giorni, le classiche scie chimiche persistenti, le quali, soprattutto in Italia, vengono impiegate sempre più raramente e solo se strettamente necessarie. Il motivo è da ricercare nelle nuove disposizioni operative del comando O.N.I. (Office of Naval Intelligence), le quali implicano la massima dissimulazione mediante l'uso di scie di tipo non persistente (scambiate dai più per contrails) durante le ore diurne e la concentrazione dei voli chimici dal tramonto all'alba, sfruttando il vantaggio dell'oscurità.

Permarranno le nebbie di ricaduta da biossido di zolfo. Il biossido di zolfo, nelle giornate calde, si trasforma infatti in acido solforico e si palesa attraverso la formazione di dense foschie. L'osservazione delle mappe satellitari dimostra che il biossido di zolfo viene disperso durante la notte. Infatti le foschie di ricaduta, presenti su tutta la piattaforma europea e sull'Italia, sono più dense nelle prime ore del mattino e vanno via via diradandosi verso la metà della giornata, assorbendo la nuvolosità naturale. Il biossido di zolfo ha un effetto serra decine di volte superiore al CO2. Il connubio tra questo composto chimico ed i metalli igroscopici attenuerà notevolmente le piogge previste dai centri meteo ufficiali nonché dal centro meteo dell'Aeuronautica militare italiana.

In definitiva, per il 7, 8 e 9 ottobre sono previste scie persistenti su gran parte del territorio nazionale. Precipitazioni si potranno avere al centro ed al sud, ma in netto ridimensionamento rispetto alla previsioni meteo. Sulle regioni nord occidentali e sulla Sardegna le attività di aerosol saranno molto pesanti ed eventuali precipitazioni si potranno verificare solo sui rilievi e/o sulle zone interne, laddove le esigenze di controllo radar sono meno stringenti. Liguria occidentale, Piemonte sud, Sardegna e Toscana vedranno la comparsa di bianche coperture compatte, che oscureranno il cielo per gran parte della giornata.



NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

lunedì 3 ottobre 2011

4, 5, 6 ottobre 2011: alta pressione, scie semipersistenti e cielo bianco perla

Prosegue la situazione anomala assimilabile ai giorni precedenti: lo spostamento del flusso delle correnti a getto, per via delle attività di H.A.A.R.P., ha come conseguenza il permanere di un vasto ed anomalo campo di alta pressione su tutta l'Europa. Inoltre, la mancanza di perturbazioni viene esacerbata dal continuo sorvolo di velivoli (civili e militari) atti a disperdere elementi igroscopici, sopratutto nelle ore notturne, con un incremento dei passaggi del 30%. Ciò implica la formazione di dense e tossiche foschie di ricaduta al mattino ed alla sera. Durante le ore diurne sarà facile scorgere aerei con scia non persistente, impegnati nelle cosiddette "operazioni di mantenimento". Disperdendo, infatti, composti igroscopici ed elettroconduttivi, questi impediranno la formazione di nubi naturali (cumuli e cumulonembi). Le temperature, di conseguenza, si manterranno alte ed al di sopra della media stagionale.

E' chiaro come le èlites che presiedono al "progetto cloverleaf" intendono inasprire lo stato di siccità, per poi imputare questa situazione ai cosiddetti "cambiamenti climatici" da CO2. Il tutto per portare poi a decisioni politiche pro-geoingegneria e legalizzare le irrorazioni chimico-biologiche che per ora, sulla carta, non esistono.

Si conferma questo stato di cose almeno sino al 6 ottobre 2011. Successivamente dovrebbero arrivare delle perturbazioni atlantiche ed in quel caso verranno deviate e/o distrutte per mezzo di scie di tipo persistente e con coperture artificiali. Permane quindi lo stato siccitoso indotto.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

AddThis