Visualizzazione post con etichetta paolo attivissimo negazionista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paolo attivissimo negazionista. Mostra tutti i post

giovedì 22 dicembre 2011

Da Santo Stefano all'Epifania si vede l'anno come si scia

Nel contesto di pesanti operazioni di aerosol clandestine attualmente compiute su Germania e Svizzera, con fitte nebbie di ricaduta ed impenetrabili stratificazioni indotte di ampia estensione, sull'Italia settentrionale la giornata del 23 dicembre 2011 sarà caratterizzata dal transito, da Nord, di nubi artificiali di bassa quota (i centri meteo di regime le definiscono "innocue velature", "nubi alte e sottili" o ancora "velature in rapido spostamento"). Temperature in calo.

Al Centro ed al Sud saranno osservabili scie di tipo non persistente ed il cielo sarà in genere azzurrino e sgombro da "cumuli dal bel tempo", salvo sul mare. La dispersione di elementi igroscopici sarà causa di oscuramento solare nelle ore principali della giornata, mentre di prima mattina le eventuali formazioni naturali si dissolveranno in breve tempo. Al Sud le piogge previste dai centri meteo nazionali saranno poco probabili. Se cadranno, saranno impetuose e fugaci.

Il giorno 24 sarà per lo più asimilabile al 23, mentre per il 25 dicembre 2011 è previsto un incremento della nuvolosità imbrifera e ciò porterà a un'intensificazione delle operazioni militari di aerosol clandestine, in special mondo durante le ultime ore della notte e di prima mattina. Le eventuali precipitazioni previste dai meteorologi allineati saranno ancorché limitate dalla dispersione di polimeri igroscopici (vedi brevetto Peter Cordani e DYN-O-MAT), bario ed alluminio. Non si possono escludere, però, fenomeni violenti, come contraccolpo dell'indebolimento delle perturbazioni nelle aree limitrofe, nel Levante ligure e/o in Toscana ed Abruzzo. Prestare attenzione.


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

venerdì 16 dicembre 2011

Piogge inibite dalla manipolazione climatica del Governo Monti

L'Italia è interessata da un vasto e stabile regime di bassa pressione. Ciò, in condizioni normali, dovrebbe portare a preciipitazioni copiose dal Nord al Sud, ma la situazione è diversa, in quanto le attività di aerosol clandestine, molto incisive in special modo al Nord ed al Centro, oltre che sulla Sardegna, indurranno un notevole ridimensionamento dei fenomeni piovosi nonché delle nevicate dai 600 metri in su. In questo contesto si opererà in modo che si verifichino fenomeni importanti solo sul mare. Sin dal primo mattino, si potranno osservare cieli bianchicci con coperture artificiali stratificate basse ("innocue velature o nuvolosità alta e spessa in transito" per i centri meteo allineati), indotte dalla diffusione notturna di elementi igroscopici, quali bario e carbonato di calcio. Il quadro non cambierà sostanzialmente per i tre giorni di previsione e cioè sino a lunedì 19 dicembre 2011.

Terminologia orwelliana...

[...] Giornata ben soleggiata al Nord, salvo velature o strati in transito... [...] Nord: Parzialmente soleggiato in Valpadana, ma con nuvolosità alta e spessa in transito...


NOTA: Le condizioni meteo e le attività di aerosol clandestine sono previste in base alle informazioni indirettamente fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dati a loro volta incrociati con le previsioni fornite dai portali meteo che sono debitamente informati delle operazioni di geoingegneria clandestina sul territorio italiano ad opera dei militari.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

AddThis